Partner di progetto
La piattaforma ExploreInnoSpaces.eu è stata creata nell’ambito del progetto LABS.4.SMEs che viene realizzato con il sostegno del fondo europeo per
lo sviluppo regionale e Interreg V-A Italia- Austria 2014-2020.

Il capofila ECIPA è l’Agenzia di formazione e servizi delle CNA (Confederazione nazionale degli artigiani e delle piccole e medie imprese) del Veneto, del Friuli Venezia Giulia e di Bolzano con più di 30.000 piccole e medie imprese.

lvh.apa rappresenta gli interessi di ca. 6.000 aziende associate nel settore dell’artigianato e dei servizi in Alto Adige. L’associazione di categoria offre servizi specifici nell’ambito dello sviluppo di nuovi prodotti, servizi e mercati, siccome nel mettere in rete aziende artigiane con enti di ricerca.

Confartigianato Trieste rappresenta 20 categorie di mestieri e oltre 1.000 aziende associate. Confartigianato sta lavorando allo sviluppo di percorsi e progetti di innovazione, ricerca e sviluppo, di internazionalizzazione, di costituzione di reti di imprese.

La Fachhochschule Kufstein è un’università con un forte focus sull’innovazione digitale nei processi produttivi (industria 4.0) nelle PMI in particolare per quanto riguarda gli ambiti dei servizi digitali, la produzione smart, la smart energy. FHK coordina il FabLab Wattens – Centre for Rapid Innovation, un’area dedicata alla sperimentazione e coinvolgimento delle PMI in attività di prototipazione rapida.

FabLab Castelfranco Veneto nasce con l’intento di creare un luogo di incontro, confronto e contaminazione tra imprese, associazioni, scuole e cittadini. Co-progettiamo con le aziende e i professionisti nuovi prodotti e servizi con le tecniche della fabbricazione digitale e particolare attenzione alle tecnologie open source.

Salzburg Research è un organismo di ricerca indipendente con un focus specifico sul tema delle tecnologie digitali e dell’informazione. Gli ambiti di lavoro comprendono il tema dell’Internet del Futuro: Internet of Things, Geolocalizzazione, Management dell’innovazione e analisi dei trend tecnologici, tecnologie di rete e tecnologie per la gestione delle conoscenze.