• InnoLabs
  • Storie di successo
  • Progetti
  • Idea Challange
  • Contatto
deutschitaliano

Menü

STL-Tweaker – Maggiore efficienza 3D con il nuovo modulo di rotazione automatica

Carattere innovativo: Progetto di ricerca software (open source)

Descrizione: Trova il giusto orientamento per una stampa 3D ottimale:

L’ efficienza della stampa 3D Fused Deposition Modeling (FDM) dipende dall’ orientamento dell’ oggetto sulla piattaforma di stampa. Il Tweaker è un modulo software /Python che trova l’ orientamento ottimale per la stampa 3D di un oggetto. Il Tweaker può essere visto come un allineatore di oggetti 3D automatico a cui si può accedere sia via software che via web, consentendo la catena di processo virtuale tra progettazione, ordine e produzione. Questo articolo spiega come funziona il tweaker. La stampa 3D è un processo di produzione generico che è già parte integrante dell’ industria e della ricerca. Una condizione essenziale per il successo dell’ integrazione delle stampanti 3D è la connessione tra il piano del modello, che descrive digitalmente un oggetto, e il piano fisico, che “materializza” tale piano. In questo modo, l’ oggetto della stampa 3D viene posizionato in modo efficiente e preciso e si evitano errori di stampa.

Tecnologia/ Metodo usato:  coding language phyton; 3D tool e.g. CURA

Info: https://www.salzburgresearch.at/blog/3d-print-positioning

Contatto
Christoph Schranz
Salzburg Research Forschungsgesellschaft mbH
+43/662/2288-408
christoph.schranz@salzburgresearch.at

 

tipo di progetto
Prototipo (funzionalità)
InnoLab coinvolto
STL-Tweaker – Maggiore efficienza 3D con il nuovo modulo di rotazione automatica

    Domande?

    Impressum | Datenschutz