Sviluppo di un dispositivo di controllo elettronico
All’inizio del 2018 ha avuto luogo una collaborazione tra FabLab Castelfranco Veneto e Zelda Teatro s.r.l. impresa del settore della creatività e della comunicazione.
Motivo della collaborazione è stata la richiesta da parte di Zelda di un dispositivo elettronico che fosse in grado di sostituire il tecnico di regia in tutte le sue mansioni (accensione/spegnimento delle luci, del suono e dei video). In questo modo si sarebbero ridotti i costi di uno spettacolo teatrale ed il range di profitto sarebbe aumentato.
Il dispositivo sviluppato da FabLab CFV è un cubo di plexiglas che contiene al suo interno delle schede elettroniche che funzionano raccogliendo il segnale di un tag RFID. Il cubo viene nascosto nella scena teatrale e i diversi tag vengono inseriti nei vari oggetti presenti nel palco.
Nel momento in cui un oggetto con un tag al proprio interno viene a contatto con il cubo il segnale del primo viene registrato da quest’ultimo che invia un input ad un altro dispositivo. Questo dispositivo, sviluppato sempre da FabLab CFV, riceve i segnali derivanti dal cubo e li traduce in comandi da inviare ad un software utilizzato da Zelda per la gestione della regia e che accende/spegne le luci, i suoni o i video.
I risultati sono stati molto positivi: Zelda è riuscita a coprire il costo dell’investimento dopo solamente 3 spettacoli.
Merito del successo di tale collaborazione è stata una chiara idea da parte di Zelda sull’obiettivo da raggiungere e sul prodotto che gli serviva.