FabLab Castelfranco Veneto

FabLab Castelfranco Veneto nasce nel 2015 con l’obiettivo di creare uno spazio aperto all’incontro e allo scambio di conoscenza tra aziende, professionisti, università, scuole e privati. Da allora, un laboratorio aperto al pubblico e un’ampia scelta di attrezzature tecniche, offrono spazio per lo sviluppo creativo e la formazione continua.
Cooperazione e Innovazione
Fablab Castelfranco Veneto accoglie tutte le età e i gruppi di interesse. Supporta le aziende con consulenze tecniche, workshop e co-design nella produzione di prototipi. Offre ai privati l’accesso a nuove tecnologie e uno spazio per lo sviluppo dei loro progetti. Attraverso la cooperazione è possibile generare nuove conoscenze, scambiare competenze, approfondire le tecnologie open source. FabLab CFV attiva periodicamente percorsi tematici per favorire l’incontro tra competenze diverse.
Corsi di formazione e workshop
FabLab CFV è diviso in una zona macchine e un’area didattica. Lo spazio viene utilizzato per i corsi di formazione e le abilitazioni all’uso dei macchinari. E’ possibile per gli utenti di FabLab CFV sviluppare i propri progetti durante di ore di apertura del laboratorio, utilizzare le macchine e le attrezzature in pay per use, beneficiare del supporto della community. Vengono organizzati mensilmente corsi per l’uso delle attrezzature: stampa e modellazione 3D, disegno 2D, sviluppo software e prototipazione elettronica. Visita il sito di FabLab Castelfranco Veneto (www.fablabcfv.org) e seguici su Facebook per rimanere aggiornato sulle attività del laboratorio.
Storie di successo
Progetti

FabLab Castelfranco Veneto
Via Sile 24, interno 23 | 31033 Castelfranco Veneto (TV), Italia
T +39 0423 199 9943
info@fablabcfv.org

Orari di apertura
lunedì e martedì dalle 9.00 alle 13.00; mercoledì e giovedì dalle 17.00 alle 23.00







Alcuni materiali si possono acquistare in FabLab.
Tessere e costi di accesso: Eur 20,00 professionisti e adulti; Eur 15,00 iscritti CNA, studenti e ragazzi